Palazzo Cattaneo
Scenari neoclassici sotto una maestosa cupola ellittica
In centro a Cremona sorge Palazzo Cattaneo, un raro esempio di architettura cinquecentesca che fu di proprietà della famiglia Ariberti. Nel 1788 subì importanti lavori di ristrutturazione per volere del Marchese Antonio Cattaneo che affidò il progetto all’architetto Faustino Rodi. L’importante facciata realizzata con la tecnica del bugnato risale, però, al 1869. Attraverso il cortile si può accedere allo Scalone d’Onore che introduce al piano nobile, vero gioiello di Palazzo Cattaneo. La decorazione ricercata degli interni richiama scenari neoclassici come il maestoso Salone delle Cariatidi sovrastato da una cupola ellittica di grande impatto visivo, la Sala di Diana, la Sala degli Specchi e la Sala dell’Albero. Palazzo Cattaneo, considerata dimora storica della Lombardia, rientra nel circuito dei Castelli del Po.
Città
Cremona