Villa Affaitati
Gli Affaitati, precursori di nuovi modelli figurativi tipici del classicismo e del manierismo
A Grumello, in provincia di Cremona, sorge Villa Affaitati significativo esempio di residenza castellata cinquecentesca. I territori di Mantova e Cremona erano sprovvisti di rilevi naturali che potessero fungere da difesa. Quindi, anche le residenze private venivano fortificate con accorgimenti architettonici tipici dei castelli: pareti inclinate, torri di avvistamento, fossati e ponti levatoi. Una lapide del 1597 testimonia l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione e la presenza in loco di un antico castello visconteo. La villa prende il nome dalla famiglia Affaitati a cui Carlo V concesse il feudo di Grumello durante il XVI secolo. La casata era tra le più illustri del cremonese e si occupava del commercio di spezie. Sotto il marchesato di Gian Carlo Affaitati, la famiglia accumulò grandissime ricchezze al punto di celebrare la sua magnificenza con la costruzione di ville e residenze gentilizie. Essi possono essere considerati i precursori di nuovi modelli figurativi tipici del classicismo e del manierismo. La villa si è mantenuta quasi intatta fino ai giorni nostri da essere il punto di riferimento degli amanti di itinerari storici-culturali.
Città
Grumello Cremonese